
Risultati per 'realizzazione telai':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'realizzazione telai':
Risultati maggiormente rilevanti:


Progettazione e realizzazione telai e biciclette 100% Made in Italy. Progettiamo e realizziamo telai ad alta tecnologia in Carbonio, Alluminio e leghe leggere. Grazie al lavoro dei nostri ingegneri ed alle sapienti lavorazioni artigianali, possiamo offrire, su richiesta, anche telai “custom” e su misura. La nostra produzione comprende telai ...


REALIZZAZIONE TELAI PER QUADRI TELAI PER QUADRI La nostra Azienda è specializzata anche nel montaggio delle tele pittoriche su telai in legno. Utilizziamo solo legname e tele di qualità, garantendo una tenuta delle caratteristiche nel tempo.


meccanica vallisi costruzione telai e lavorazione tubo e lamiera. Officina Meccanica Vallisi L’azienda Vallisi opera dal 1969. L’attività in conto terzi è principalmente indirizzata alla costruzione di telai per il settore del motociclo e dell’automotive. Telai per motocicli e lavorazione del tubo e lamiera in genere
Altri risultati:


Offre un servizio chiavi in mano, dal progetto alla realizzazione del prodotto più adatto alle vostre esigenze data la completa gamma di lavorazioni, come: saldatura TIG/MIG acciaio, leghe di alluminio e cromo molibdeno, taglio, curvatura, piegatura, foratura, stampaggio, calandratura, conificatura, imbutitura.


I tempi di realizzazione per un telaio su misura a partire dal momento in cui tutti i dettagli sono stati chiariti sono di circa 60 giorni. Il circa dipende da quanti telai e quanto complicati sono impegnato a realizzare in quel dato momento. Cerco di non far crescere mai troppo le code e di mantenere questa tempistica con tutti i clienti.


Progettazione e realizzazione telai e biciclette 100% Made in Italy Progettiamo e realizziamo telai ad alta tecnologia in Carbonio, Alluminio e leghe leggere. Grazie al lavoro dei nostri ingegneri ed alle sapienti lavorazioni artigianali, possiamo offrire, su richiesta, anche telai “custom” e su misura.


Fatta questa piccola ma doverosa precisazione, i primi passi per la realizzazione di un telaio in fibra di carbonio prevedono l’utilizzo di grandi fogli di carbonio preimpregnato tagliati in singoli pezzi, ciascuno dei quali viene posizionato con un orientamento specifico all’interno di uno stampo.